L’esame ha carattere individuale. Gli elaborati prodotti durante lo svolgimento del corso e i temi trattati nell’ambito delle lezioni teoriche saranno argomento della prova. Alla valutazione concorrono le consegne periodiche, unitamente all’esame finale. L’esame finale consta della lettura critica, del disegno in proiezione ortogonale e della modellazione digitale di un oggetto complesso. È inoltre oggetto di valutazione la chiarezza espositiva e grafica, la corretta rappresentazione secondo la normativa, nonché la consapevolezza delle tecniche di disegno analogico e digitale.
Il voto finale sarà attribuito secondo il seguente criterio di valutazione:
30 - 30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti; ottima proprietà di linguaggio; completa ed efficace capacità interpretativa; piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per la produzione, analogica e digitale, di differenti rappresentazioni, sulla base di elementi tridimensionali;
26 - 29: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, piena proprietà di linguaggio; completa ed efficace capacità interpretativa; in grado di applicare autonomamente le conoscenze per la produzione, analogica e digitale, di differenti rappresentazioni, sulla base di elementi tridimensionali;
24 - 25: conoscenza degli argomenti con un buon grado di apprendimento; buona proprietà di linguaggio; corretta e
sicura capacità interpretativa; capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per la produzione, analogica e digitale, di differenti rappresentazioni, sulla base di elementi tridimensionali;
21 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti, ma mancata padronanza degli stessi; soddisfacente proprietà di
Linguaggio; corretta capacità interpretativa; limitata capacità di applicare autonomamente le conoscenze per la produzione, analogica e digitale, di differenti rappresentazioni, sulla base di elementi tridimensionali;
18 - 20: conoscenza di base degli argomenti principali; conoscenza di base del linguaggio tecnico; capacità
interpretativa sufficient; capacità di applicare le conoscenze basilari acquisite;
Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso.
Ultimo aggiornamento: 25-03-2025