La valutazione sarà effettuata sulla base di una prova scritta relativa al dimensionamento delle principali sezioni di un impianto di trattamento a fanghi attivi o, a scelta dello studente, sulla discussione di una esercitazione progettuale, che deve essere approvata dal docente, sui medesimi argomenti (da redigersi singolarmente o in gruppo). E’ sempre prevista una prova orale durante la quale si provvederà a valutare la conoscenza degli aspetti teorici e progettuali della disciplina nonché la capacità di esposizione e di utilizzo del linguaggio tecnico.
La modalità d’esame scelta è quella ritenuta più adatta a verificare il raggiungimento dei risultati attesi. L’esame determinerà l’attribuzione del voto finale (da 0 a 30 punti con eventuale attribuzione della lode, tramite somma dei voti per ciascuna domanda). L’esame orale verterà su possibili ambiti/tipologie di domande legati a:
1. Schema di impianto, caratteristiche dei fanghi di depurazione (da 0 a 10 punti);
2. Dimensionamento dei trattamenti della linea acque e della linea fanghi (almeno 2 domande, da 0 a 20 punti).
Il voto finale sarà attribuito secondo il seguente criterio di valutazione:
30 - 30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
26 - 29: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, piena proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
24 - 25: conoscenza degli argomenti con un buon grado di apprendimento, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti;
21 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti, ma mancata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, limitata capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
18 - 20: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, capacità interpretativa sufficiente, capacità di applicare le conoscenze basilari acquisite;
Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso.
Ultimo aggiornamento: 19-09-2024