Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page

MISURE ELETTRICHE, ELETTRONICHE ED AMBIENTALI

Corso Ingegneria Civile e Ambientale
Curriculum Energia
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2018/2019
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/07
Anno Terzo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative affini ed integrative

Canale unico

Docente SALVATORE CALCAGNO
Obiettivi Il Corso si propone di fornire agli studenti la conoscenza dei principi generali delle misure, i fondamenti della metrologia primaria ed una esaustiva panoramica dei principali strumenti e metodi di misura.
Programma Il corso è idealmente organizzato in quattro sezioni principali. La prima concerne i concetti generali della misura, la teoria degli errori, le unità di misura, i campioni metrici. Successivamente viene affrontata la caratterizzazione degli strumenti analogici passivi, in condizioni di funzionamento statiche e dinamiche, insieme ad una dettagliata disamina dei principali strumenti, voltmetri, amperometri, wattmetri, frequenzimetri, oscilloscopi ed analizzatori di spettro. Sono inoltre introdotti i concetti di rumore, messa a terra e schermatura. La terza parte del corso è dedicata alla logica digitale, il campionamento, la conversione e la trasmissione dei segnali digitali e ad una panoramica degli strumenti digitali. Infine, il corso affronta i sensori, la loro classificazione ed i relativi effetti fisici principali.
Testi docente M. Savino - Fondamenti di scienza delle misure - La Nuova Italia Scientifica
G. Zingales - Misure Elettriche Metodi e Strumenti - UTET Libreria
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Salvatore Calcagno
Tutti i giorni dalle 10 alle 12, compatibilmente con gli orari delle lezioni come da calendario accademico.
Ricevimenti di: Salvatore Calcagno
Tutti i giorni dalle 10 alle 12, compatibilmente con gli orari delle lezioni come da calendario accademico.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato
Via dell'Università, 25 (già Salita Melissari) - 89124 Reggio Calabria - CF 80006510806 - Fax 0965 332201 - URP:Indirizzo di posta elettronica dell'ufficio relazioni con il pubblico- PEC:Indirizzo di posta elettronica certificata dell'amministrazione
Feed RSS Facebook Twitter YouTube Instagram Telegram

PRIVACY - ACCESSIBILITÀ - NOTE LEGALI - ELENCO SITI TEMATICI - ATTI DI NOTIFICA - ALBO ON-LINE - IMPOSTAZIONE COOKIE