Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page

TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso Ingegneria Civile-Ambientale
Curriculum Civile
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2017/2018

Modulo: TECNICA DELLE COSTRUZIONI MOD. I

Corso Ingegneria Civile-Ambientale
Curriculum Civile
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2017/2018
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09
Anno Terzo anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente RAFFAELE PUCINOTTI
Obiettivi Lo scopo principale del corso è quello di fornire le conoscenze e le competenze di base per la progettazione e la verifica di sicurezza di strutture semplici costruite con diversi materiali da costruzione in conformità con le principali normative nazionali ed internazionali. Il corso fornisce agli studenti gli strumenti per identificare e comprendere il funzionamento strutturale di edifici esistenti e la capacità di ottimizzare la scelta del sistema strutturale in funzione della complessità architettonica delle nuove costruzioni.
Programma Il corso introduce i concetti base dell'analisi, della progettazione e della sicurezza strutturale secondo quanto previsto dalle più recenti norme Italiane ed Internazionali. Il corso inizia con la statica del cemento armato per poi passare alla progettazione di semplici strutture nonché alla verifica degli elementi strutturali nell’ambito dell’approccio semiprobabilistico agli stati limite. Il corso introduce i criteri per la progettazione sismica degli edifici e alcuni metodi di analisi semplificata delle strutture (analisi matriciale).
Testi docente REINFORCED CONCRETE STRUCTURES
1. E. Cosenza, G. Manfredi e M. Pecce, Strutture in cemento armato. Basi della progettazione, Hoepli.
2. E. Giangreco, Teoria e tecnica delle costruzioni, Ed. Liguori.
3. V. Nunziata, Teoria e pratica delle strutture in cemento armato, Dario Flaccovio Editore.
4. R. Park and T. Paulay, Reinforced concrete structures, Wiley.
5. R. Pucinotti, Patologia e diagnostica del cemento armato, Dario Flaccovio Editore (2006).
6. AICAP, Progettazione di strutture in calcestruzzo armato, Edizioni Pubblicemento.
7. AICAP Commentario alle norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008, Edizioni Pubblicemento.
8. Lecture notes provided by the teacher.

STEEL STRUCTURES
1. Bursi Oreste S.; Pucinotti Raffaele; Zanon Gabriele, Progettazione di Giunzioni e Strutture Tubolari in Acciaio, Dario Flaccovio Editore (2012).
2. Ballio, G., Bernuzzi,C. Progettare costruzioni in acciaio, Ulrico Hoepli Editore.
3. Bernuzzi, C, Mazzolani, F.M., Hoepli Editore.
4. Lecture notes provided by the teacher.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
Programma Inglese (programma) Descrizione
Programma Italiano (programma) Descrizione

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Raffaele Pucinotti
Mercoledi dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Ricevimenti di: Raffaele Pucinotti
Orario di Ricevimento: Mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 10:30
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato
Via dell'Università, 25 (già Salita Melissari) - 89124 Reggio Calabria - CF 80006510806 - Fax 0965 332201 - URP:Indirizzo di posta elettronica dell'ufficio relazioni con il pubblico- PEC:Indirizzo di posta elettronica certificata dell'amministrazione
Feed RSS Facebook Twitter YouTube Instagram Telegram

PRIVACY - ACCESSIBILITÀ - NOTE LEGALI - ELENCO SITI TEMATICI - ATTI DI NOTIFICA - ALBO ON-LINE - IMPOSTAZIONE COOKIE