Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

AIDIA – Reggio Calabria lancia il Programma di Mentorship per giovani donne, nel campo dell’architettura e dell’ingegneria - “Donne che costruiscono”

Scadenza candidature 03 maggio 2025

Il Job Placement e il CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell'Università degli Studi Mediterranea – segnalano alle studentesse e laureande di Ingegneria o Architetturauna grande opportunità: AIDIA – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti – sezione di Reggio Calabria presenta il Programma di Mentorship 2025, un percorso ideato per ispirare, orientare e rafforzare le competenze delle giovani donne che si stanno affacciando o stanno pensando al proprio futuro nel campo dell’architettura e dell’ingegneria.

Il progetto nasce dalla convinzione che ogni carriera tecnica abbia bisogno non solo di strumenti e di conoscenze tecniche e ufficiali, ma anche di relazioni, modelli positivi e occasioni di confronto reale. Attraverso la guida e l’esperienza di professioniste affermate, le partecipanti potranno acquisire nuove prospettive, affrontare le proprie sfide con più consapevolezza e costruire connessioni preziose.
Questa prima fase costituisce un livello base per l’approccio agli argomenti e al settore: si prevedono livelli avanzati per affinare le conoscenze e focalizzare temi più vicini alla professione.

A chi è rivolto Il programma è rivolto a giovani donne che stanno per concludere gli studi di scuola secondaria di secondo grado, oppure frequentanti l’Università di Ingegneria o Architettura, o anche che stanno iniziando o ridefinendo il proprio percorso professionale nel campo dell’architettura e dell’ingegneria ricadenti nella provincia di Reggio Calabria.

Sono invitate a candidarsi:

● Diplomande che stanno valutando percorsi universitari in area tecnica

● Studentesse universitarie (triennale o magistrale)

● Neolaureate e professioniste in fase di crescita o rilancio professionale

Perché partecipare

Entrare nel programma significa:

● Confrontarsi con mentor di alto profilo che condivideranno storie, strumenti e consigli pratici

● Accedere a 7 incontri tematici in presenza, pensati per sviluppare competenze trasversali e tecniche

● Acquisire maggiore consapevolezza del proprio valore e della direzione professionale che si vuole costruire

● Incontrare altre giovani donne con le stesse ambizioni, creando connessioni e reti di supporto

Ogni partecipante riceverà anche un Welcome Kit.

Come funziona
Il programma si svolgerà da maggio a giugno 2025, attraverso un ciclo di 7 incontri in presenza. Ogni evento ruoterà attorno a un tema chiave, pensato per stimolare riflessioni su carriera, crescita personale, visione del futuro e ruolo delle donne nel cambiamento.

Come candidarsi
La scadenza per presentare la candidatura è fissata al 03 Maggio 2025.

Le mentee saranno selezionate in base alla motivazione e agli obiettivi personali, per garantire un percorso autentico e coinvolgente.

Per candidarsi: https://forms.gle/d1ZBfSjQDhQynwz58

Per informazioni Contact Point del progetto: Ing. Antonia Russo ing.antonia.russo@gmail.com

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1692263

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1692206

Fax +39 0965.1692206

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1692440/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691483

Indirizzo e-mail

Segreteria Amministrativa

Tel +39 0965.1692257/261/241

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Ufficio orientamento

Tel +39 0965.1692386/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

YouTube

Instagram