Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

20 aprile Seminario Trasporto di merci pericolose

Giovedì 20 aprile, dalle 11:00 alle 13:00, presso il Laboratorio LAST del dipartimento DIIES, l’ing. Cesare Cosentino terrà un seminario sul tema “TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE: normative, modalità e professione”, nell’ambito del Master in Management dei sistemi di trasporto e logistica.

L’ing. Cosentino ha un’esperienza pluriennale nel settore della sicurezza e del trasporto di merci pericolose. E’ stato responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e responsabile della gestione dei contenitori con merci pericolose nel terminal MCT/Contship presso il Porto di Gioia Tauro. E’ consigliere nazionale dell’AIAS Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1692263

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1692206

Fax +39 0965.1692206

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1692440/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691483

Indirizzo e-mail

Segreteria Amministrativa

Tel +39 0965.1692257/261/241

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Ufficio orientamento

Tel +39 0965.1692386/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

YouTube

Instagram